B.A.M. Adolfo Ferrata - PAVIA

CONSIGLIO SCIENTIFICO BIBLIOTECARIO 3 – MEDICINA
Triennio Accademico 2018/2021 PRESIDENTE - Mondelli prof. Mario Umberto, Dipartimento di Medicina Interna e Terapia Medica

SALE STUDIO E CONSULTAZIONE
Sale lettura più sala computer 48 posti (NB - gli studenti possono utilizzare forni microonde e macchine caffè espresso situati nella cucina del personale dalle ore 12:30 alle 14:00)
Ultime news

Scartafacce. Le mani, i volti, le voci della Letteratura Italiana …
SCARTAFACCE. LE MANI, I VOLTI, LE VOCI DELLA LETTERATURA ITALIANA DEL ’900 NELLE COLLEZIONI DEL CENTRO MANOSCRITTI DELL’UNIVERSITÀ DI PAVIA
Per celebrare i suoi primi cinquant’anni di vita, il Centro Manoscritti dell’Università di Pavia […]
Leggi
SPRINGER: pubblicare in OA – Seminari di settembre 👩🏻💻👨🏾💻
SPRINGER: PUBBLICARE OA – SEMINARI DI SETTEMBRE
L’editore Springer organizza tre sessioni formative online riservate agli Autori UniPV e agli Autori degli altri Atenei italiani, relativi alla produzione e alla pubblicazione di articoli in open access con il contratto […]
Leggi
Somministrazione di farmaci e shock anafilattico
🔹 Somministrazione di farmaci e shock anafilattico 🔹
Esploriamo la delicata questione della responsabilità sanitaria legata allo shock anafilattico causato da farmaci.
🧾 Questo articolo, a cura dell’Avv. Claudia Chiarini, analizza i casi in cui la […]

11^ GIORNATA MONDIALE per la LOTTA alla SEPSI
Ogni anno il 13 settembre viene celebrata la Giornata Mondiale per la Lotta alla Sepsi > World Sepsis Day (link evento)
E’ un’iniziativa globale, sostenuta dall’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) e Società internazionali quali WHA (World Health […]

Inaugurazione del nuovo Campus della Salute
L’inaugurazione del nuovo Campus della Salute dell’Università di Pavia
Lunedì 18 settembre 2023 l’Università di Pavia inaugura il nuovo Campus della Salute: la nuova “casa” della Facoltà di Medicina e Chirurgia. L’appuntamento è fissato per […]
Leggi
Occhio all’orologio da polso: è un covo di batteri
Scienze
Occhio all’orologio da polso: è un covo di batteri
Il cinturino del nostro orologio da polso – specie se in tela − è pieno di batteri: è importante disinfettarlo spesso, in particolare dopo […]
Leggi
ALCUNI LOCALI B.A.M. saranno INAGIBILI nei GIORNI 11-14/09/2023
BIBLIOTECA DI AREA MEDICA “ADOLFO FERRATA” – SEDE CENTRALE: INAGIBILITA’ DI ALCUNI LOCALI NEI GIORNI 11-14 SETTEMBRE 2023
Si avvisa la Gentile Utenza della Biblioteca di Area Medica – Sede Centrale, che nei giorni […]
Leggi
Festival degli Universi supplementari e dei nuovi (A)linguaggi
Dalle alle ore 18 di venerdì 8 settembre alle ore 18 di domenica 10 settembre 2023, presso il centro polifunzionale STECCA 3 nel Parco BAM di Porta Nuova a Milano, si terrà un […]
Leggi
3^ Edizione del Concorso “Puntiamo i Tacchi” 👠
Carissime e Carissimi,
il CUG vi ricorda la III edizione del Concorso artistico “Puntiamo i Tacchi”
rivolto a tutta la comunità accademica ( studenti e studentesse, personale tecnico amministrativo, personale docente strutturato e a contratto, CEL, dottorande e […]
Leggi
News dalla Biblioteca San Tommaso
BIBLIOTECA SAN TOMMASO: TRASLOCO POSSEDUTO LIBRARIO 1° PIANO PER RISTRUTTURAZIONE ALA EX PETRARCA
Si avvisa l’Utenza dell’Ateneo pavese che, in vista dell’avvio dei lavori di ristrutturazione dell’ala ex-Petrarca di Palazzo San Tommaso, si rende […]
LeggiHighlight
Inserisci qui quello che vuoi mettere in evidenza: testo, immagini video utilizzando semplicemnete del codice HTML