Slide 1

Adolfo Ferrata

Quadro su tavola raffigurante il Chiar.mo prof. Adolfo Ferrata

Slide 2

Busto commemorativo di Adolfo Ferrata

Busto bronzeo collocato al 1° piano dell'ex-Clinica Medica (vecchia sede)

Slide 3

Il front-office

Lo sportello dove si accolgono gli Utenti e si smistano le loro richieste perché siano evase...

Slide 4

Una delle sale studio

Spazi luminosi e accoglienti dove poter studiare dal lunedì al sabato...

Example Frame

B.A.M. Adolfo Ferrata - PAVIA

Feature Image 1

CONSIGLIO SCIENTIFICO BIBLIOTECARIO 3 – MEDICINA

Triennio Accademico 2018/2021 PRESIDENTE - Mondelli prof. Mario Umberto, Dipartimento di Medicina Interna e Terapia Medica

Feature Image 2

SALE STUDIO E CONSULTAZIONE

Sale lettura più sala computer 48 posti (NB - gli studenti possono utilizzare forni microonde e macchine caffè espresso situati nella cucina del personale dalle ore 12:30 alle 14:00)

Feature Image 3

SciGator - Explore University of Pavia libraries...

L'interfaccia di ricerca è basata sulla Classificazione decimale Dewey

Feature Image 4

La BIBLIOTECA a supporto della RICERCA

Pieghevole riassuntivo "stampabile"

Ultime news

Post Image

Nuove opportunità formative a cura di UNIPV

Care Studentesse e Cari Studenti,
vi scrivo per comunicarvi l’estensione nel prossimo anno accademico di un programma didattico in grado di ampliare significativamente le vostre opportunità formative.
Come potete vedere nella “Guida” allegata alla presente […]

Leggi
Post Image

Storia avventurosa della Medicina

Storia avventurosa della medicina di Paolo Mazzarello (Autore) – Neri Pozza, 2023
«Chiunque abbia assistito a un’autopsia può testimoniare il senso di profonda inquietudine, disagio e disgusto che si prova entrando in una sala anatomica. Il corpo […]

Leggi
Post Image

Riapre la Biblioteca di Arte

RIAPRE AL PUBBLICO, DOPO I LAVORI DI RISTRUTTURAZIONE, LA BIBLIOTECA DI ARTE

Da lunedì 5 Giugno 2023 la sezione di Arte della Biblioteca di Studi Umanistici,
(Palazzo Centrale, Strada Nuova 65, Cortile delle Magnolie) sarà riaperta al […]

Leggi
Post Image

Presentazione del Libro “IL BRIGANTE E IL GENERALE”

PRESENTAZIONE DEL LIBRO “IL BRIGANTE E IL GENERALE” DI CARMINE PINTO – 24/05/2023

Mercoledì 24 maggio 2023 alle ore 15.00 presso la Sala Esagoni della Biblioteca di Scienze Politiche e Sociali si terrà la presentazione del volume […]

Leggi
Post Image

Storie nel Chiostro 2023 – San Lanfranco a Pavia

Storie nel Chiostro & Chiostro d’estate 2023 … tante iniziative per vivere davvero la Basilica di San Lanfranco a Pavia! San Lanfranco 2023 Leggi
Post Image

International Museum Day * May 18, 2023

International Museum Day 2023 | Musei, Sostenibilità e Benessere

Il tema dell’International Museum Day 2023 (18 maggio) è Musei, Sostenibilità e Benessere.
I musei contribuiscono in modo determinante al benessere e allo sviluppo sostenibile delle nostre […]

Leggi
Post Image

Le novità del DL lavoro: formazione, verifiche, vigilanza e scuola

Le novità del DL 48/2023, il Capo II le modifiche al D.Lgs. 81/2008. La formazione dei lavoratori, le verifiche periodiche, gli obblighi dei noleggiatori, la formazione per le attrezzature, l’attività ispettiva e l’alternanza […]

Leggi
Post Image

“Ripensando la storia politica. Poteri, spazi e linguaggi”

PRESENTAZIONE VOLUME “RIPENSANDO LA STORIA POLITICA. POTERI, SPAZI E LINGUAGGI”.

Presentazione del volume “Ripensando la storia politica” per il trentennale della rivista “Memoria e Ricerca” – 10/05/2023
Mercoledì 10 maggio 2023 alle ore 15.00 presso la Sala […]

Leggi
Post Image

Il contagio della scienza – Dom 14 MAG 2023 17:00 – 22:00

May 14
Il contagio della scienza
Una serata all’insegna della divulgazione contro la pandemia della (dis)informazione

Quando e dove

Data e ora

dom 14 mag 2023 17:00 – 22:00 CEST

Località

Sala dell’Annunciata 3 Piazza Petrarca 27100 Pavia

L’evento “Il contagio della scienza” è […]

Leggi

Highlight

Inserisci qui quello che vuoi mettere in evidenza: testo, immagini video utilizzando semplicemnete del codice HTML

+390382982117
biblioteca.areamedica@unipv.it