News
Scartafacce. Le mani, i volti, le voci della Letteratura Italiana …
- 09, 22, 2023

SCARTAFACCE. LE MANI, I VOLTI, LE VOCI DELLA LETTERATURA ITALIANA DEL ’900 NELLE COLLEZIONI DEL CENTRO MANOSCRITTI DELL’UNIVERSITÀ DI PAVIA Per celebrare i suoi primi cinquant’anni di vita, il Centro Manoscritti dell’Università di Pavia inaugura il 10 ottobre 2023 la mostra Scartafacce. Le mani, i volti, le voci della letteratura italiana del ’900 nelle collezioni del […]
LeggiSPRINGER: pubblicare in OA – Seminari di settembre 👩🏻💻👨🏾💻
- 09, 18, 2023

SPRINGER: PUBBLICARE OA – SEMINARI DI SETTEMBRE L’editore Springer organizza tre sessioni formative online riservate agli Autori UniPV e agli Autori degli altri Atenei italiani, relativi alla produzione e alla pubblicazione di articoli in open access con il contratto trasformativo Crui-Springer. 26 Settembre dalle 11.00 alle 12.30 – How to write a scientific paper? https://attendee.gotowebinar.com/register/3927591206198534999 27 Settembre dalle 11.00 alle 12.30 […]
LeggiSomministrazione di farmaci e shock anafilattico
- 09, 14, 2023

🔹 Somministrazione di farmaci e shock anafilattico 🔹 Esploriamo la delicata questione della responsabilità sanitaria legata allo shock anafilattico causato da farmaci. 🧾 Questo articolo, a cura dell’Avv. Claudia Chiarini, analizza i casi in cui la somministrazione di un medicinale, pur essendo appropriata per la condizione del paziente, può portare a gravi conseguenze, incluso il decesso. […]
Leggi11^ GIORNATA MONDIALE per la LOTTA alla SEPSI
- 09, 13, 2023

Ogni anno il 13 settembre viene celebrata la Giornata Mondiale per la Lotta alla Sepsi > World Sepsis Day (link evento) E’ un’iniziativa globale, sostenuta dall’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) e Società internazionali quali WHA (World Health Assembly), The European Society of Intensive Care Medicine (ESICM), The Global Sepsis Alliance (GSA) e The Society of Critical Care Medicine (SCCM), nonché dal nostro Ministero della Salute. Lo […]
LeggiInaugurazione del nuovo Campus della Salute
- 09, 11, 2023

L’inaugurazione del nuovo Campus della Salute dell’Università di Pavia Lunedì 18 settembre 2023 l’Università di Pavia inaugura il nuovo Campus della Salute: la nuova “casa” della Facoltà di Medicina e Chirurgia. L’appuntamento è fissato per le 11:30 nell’ex padiglione delle Cliniche Mediche del Policlinico San Matteo (ingresso da Viale Golgi, 19). Intervengono: il Rettore Francesco Svelto; la […]
LeggiOcchio all’orologio da polso: è un covo di batteri
- 09, 09, 2023

Scienze Occhio all’orologio da polso: è un covo di batteri Il cinturino del nostro orologio da polso – specie se in tela − è pieno di batteri: è importante disinfettarlo spesso, in particolare dopo aver sudato. aid_2023052914064810
LeggiALCUNI LOCALI B.A.M. saranno INAGIBILI nei GIORNI 11-14/09/2023
- 09, 08, 2023

BIBLIOTECA DI AREA MEDICA “ADOLFO FERRATA” – SEDE CENTRALE: INAGIBILITA’ DI ALCUNI LOCALI NEI GIORNI 11-14 SETTEMBRE 2023 Si avvisa la Gentile Utenza della Biblioteca di Area Medica – Sede Centrale, che nei giorni dall’ 11 al 14 settembre 2023 la Sala Studio 2 (Sala Centrale), la Stanza 8bis, la Sala Studio 9 e la Sala Studio 10 saranno totalmente INAGIBILI […]
LeggiFestival degli Universi supplementari e dei nuovi (A)linguaggi
- 09, 06, 2023

Dalle alle ore 18 di venerdì 8 settembre alle ore 18 di domenica 10 settembre 2023, presso il centro polifunzionale STECCA 3 nel Parco BAM di Porta Nuova a Milano, si terrà un grande evento patafisico! Di cosa si occupa la #patafisica, scienza per antonomasia non ortodossa? Definita dal suo fondatore Alfred Jarry come la “scienza […]
Leggi3^ Edizione del Concorso “Puntiamo i Tacchi” 👠
- 09, 05, 2023

Carissime e Carissimi, il CUG vi ricorda la III edizione del Concorso artistico “Puntiamo i Tacchi” rivolto a tutta la comunità accademica ( studenti e studentesse, personale tecnico amministrativo, personale docente strutturato e a contratto, CEL, dottorande e dottorandi, assegniste e assegnisti di ricerca, etc. ) in servizio nel nostro Ateneo. Il concorso ha lo scopo di raccogliere […]
LeggiNews dalla Biblioteca San Tommaso
- 09, 04, 2023

BIBLIOTECA SAN TOMMASO: TRASLOCO POSSEDUTO LIBRARIO 1° PIANO PER RISTRUTTURAZIONE ALA EX PETRARCA Si avvisa l’Utenza dell’Ateneo pavese che, in vista dell’avvio dei lavori di ristrutturazione dell’ala ex-Petrarca di Palazzo San Tommaso, si rende necessario spostare temporaneamente il materiale librario ivi collocato, pari a circa 2000 metri lineari. Il trasloco prenderà il via lunedì 18 settembre […]
Leggi