21 marzo 2022 – L’Università di Pavia per la pace
- 03, 16, 2022
Lunedì 21 marzo 2002, dalle ore 13 alle ore 14, la comunità accademica pavese, in tutte le sue componenti, si ritroverà nel Cortile delle Statue del Palazzo Centrale per condividere una pausa-pranzo di resilienza in nome della pace, dell’accoglienza, dell’inclusione.
L’iniziativa – organizzata dalla prof.ssa Federica Villa, delegata del Rettore per gli eventi e i percorsi culturali, in sinergia con il professor Cesare Zizza – vuole costituire un momento dal particolare valore simbolico, soprattutto alla luce della congiuntura drammatica della guerra in corso in Ucraina. L’invito che la professoressa Villa e il professor Zizza rivolgono a tutto il personale del nostro Ateneo a partecipare all’evento non è pertanto di semplice circostanza, ma è particolarmente sentito e accorato.
L’iniziativa – organizzata dalla prof.ssa Federica Villa, delegata del Rettore per gli eventi e i percorsi culturali, in sinergia con il professor Cesare Zizza – vuole costituire un momento dal particolare valore simbolico, soprattutto alla luce della congiuntura drammatica della guerra in corso in Ucraina. L’invito che la professoressa Villa e il professor Zizza rivolgono a tutto il personale del nostro Ateneo a partecipare all’evento non è pertanto di semplice circostanza, ma è particolarmente sentito e accorato.
Data la collocazione temporale dell’evento nell’ora più consueta della pausa-pranzo, l’invito è proprio quello di organizzarsi per tempo allo scopo di consentire a quanti più colleghi possibili di partecipare, compatibilmente con le esigenze di servizio.
