Giornata della gentilezza – 13 novembre
- 11, 12, 2021
13 novembre – Giornata mondiale della gentilezza
Agire per un mondo più gentile. Il 13 Novembre non è una data qualsiasi, è la Giornata Mondiale della Gentilezza. In questa giornata nel 1997 si celebrò la Conferenza del “World Kindness Movement” a Tokyo, che si chiuse con la firma della Dichiarazione della Gentilezza.
La gentilezza come un ponte…
L’obiettivo di questa giornata è di guardare oltre sè stessi, creare un ponte che metta in relazione, oltre i confini, oltre le culture e religioni.
Se si è “cittadini del mondo” allora è anche vero che ci sono spazi da condividere, luoghi pubblici da curare, animali da proteggere, un sistema da conservare e uomini da accogliere e valorizzare. Coesistenza non significa solo vita pacifica ma anche crescita, e per crescere è necessario focalizzare l’attenzione e le cure su quello che si ha in comune.
La gentilezza si diffonde e coinvolge chiunque ne venga a contatto. E se fa bene agli altri, fa bene anche a chi la dona.
Ma cos’è la gentilezza?
Cortesia, buona educazione, buone maniere. Grazie, per favore, prego, scusa…
Ma basta? Gentilezza è anche essere una brava persona: altruista, generosa e disponibile con gli altri, in modo disinteressato. Attenzione verso il prossimo. La Gentilezza può migliorare la vita.
Se invece di rispondere con aggressività ad altrettanta aggressività si provasse a rispondere con gentilezza, cosa accadrebbe? Se si riconoscesse in una discussione di aver una parte del torto? Magari ci si potrebbe scusare per primo e l’interlocutore resterebbe spiazzato. …
https://www.informagiovani-italia.com/giornata_mondiale_gentilezza.htm