Danno biologico: come è stata fatta la TUN

ARTICOLI • MEDICINA LEGALE CIVILISTICA

Danno biologico: come è stata fatta la TUN

L’IVASS propone, in una sua pubblicazione, la metodologia con la quale è stata costruita la Tabella Unica Nazionale (TUN) per la determinazione dei risarcimenti del danno biologico nell’ambito delle macro-permanenti (dal 10 al 100% di invalidità).

Come molti sanno l’art. 138 del D.Lgs n- 2009/2005, come novellato dall’art. 1 comma 17 della Legge Concorrenza (n.124/2007), prevede la costituzione per Legge di una specifica tabella (valida su tutto il territorio nazionale) dei risarcimenti per le menomazioni all’integrità psico-fisica comprese tra 10 e 100 punti (c.d. invalidità macro-permanenti), nonché del valore pecuniario da attribuire a ogni singolo punto, tenuto conto dell’età del danneggiato.

Tale tabella avrebbe valore, allo stato, soltanto per i sinistri stradali (RC auto) e per quelli derivanti da responsabilità sanitaria.

Nel gennaio 2021, venne stilata una proposta all’attenzione di stake holder selezionati appartenenti al mondo assicurativo e della sanità privata, una bozza di DPR che conteneva la TUN che era stata predisposta da un comitato costituito da esperti IVASS. (continua)

Proposta-di-una-tabella-unica-nazionale-IVASS