Cosa c’è dietro la trombosi da vaccino: la scoperta
- 12, 02, 2021
Cosa c’è dietro la trombosi da vaccino: la scoperta
Lo studio, pubblicato sulla rivista Science Advances e portato avanti da un gruppo di Ricercatori anglo-americani, mette sotto accusa e mostra “come una proteina del sangue si unisce ad un componente chiave del vaccino” sviluppato dall’Università di Oxford e dall’azienda anglo-svedese. “Quello che abbiamo – spiega Alan Parker, Ricercatore dell’Università di Cardiff coinvolto nell’analisi – è la causa scatenante (’trigger’), ma ci sono altri passaggi che devono accadere dopo”. La ricerca mostra come la parte esterna dell’adenovirus, il vettore virale usato nel vaccino anti-Covid AstraZeneca, attrae la proteina del fattore piastrinico 4 come un vero e proprio magnete. Questo darebbe il via a una reazione a catena che coinvolge il sistema immunitario e che può culminare in casi rari in pericolosi coaguli. La tecnica utilizzata, spiegano i ricercatori alla Bbc, è chiamata il microscopio crioelettronico che permette di avere immagini a livello molecolare dell’adenovirus. (continua)