Consenso informato …
- 12, 16, 2021
Consenso informato: non è necessario per rimandare l’intervento
(www.StudioCataldi.it)
Per la Cassazione, il consenso informato è necessario se il soggetto deve essere sottoposto a un trattamento sanitario, non quando lo stesso viene rimandato
Non serve il consenso al differimento dell’intervento chirurgico
Il consenso informato non è necessario se il medico decide di differire un intervento chirurgico perché non lo ritiene necessario. Questo in estrema sintesi quanto precisato dalla Corte di Cassazione nella sentenza n. 39084/2021 (sotto allegata).
La vicenda processuale
Un paziente si sottopone a due interventi chirurgici al braccio destro, il primo perché consigliato da uno specialista, il secondo invece perché il braccio non aveva ancora recuperato la piena funzionalità ed era ancora dolorante.
In base a questi ultimi motivi, ritenendo che i due interventi non fossero stati eseguiti bene, cita in giudizio sia la Asl che i due medici specialisti, ritenendo che la mancata guarigione e i postumi fossero da attribuire alla loro responsabilità.
La domanda però viene rigettata in primo e in secondo grado per carenza del nesso di causa tra il dolore e la scarsa funzionalità dell’arto sofferta dal paziente e la condotta dei due medici. Non è stata inoltre dimostrata la rilevanza della mancata informazione relativa al primo intervento. (continua)