L00k UP – Più funzioni, più semplicità per la Ricerca Bibliografica

Il discovery tool LookUP è lo strumento, attivato dal Sistema Bibliotecario alla fine del 2023, che consente di effettuare ricerche integrate e di consultare e-book, e-journal, articoli di riviste, banche dati e altre risorse multimediali, sia in abbonamento riservate alle/gli Utenti dell’Università di Pavia, sia liberamente accessibili online.

In questi primi mesi di attivazione il Team di implementazione e supporto di LookUP ha aggiunto alcune funzionalità, in particolare per l’accesso alle banche dati e alle riviste online in abbonamento, ora facilmente ricercabili nelle sezioni Cerca riviste elettronicheCerca banche dati e Cerca per liste, tramite parole chiave o scorrimento degli elenchi per ambito tematico-disciplinare.

Inoltre con una completa revisione dei contenuti dell’home page, con la realizzazione di una guida essenziale e pratica per l’utilizzo del discovery tool, con la creazione della versione in lingua inglese del servizio e della guida, LookUP diventa uno strumento più efficiente per la ricerca e lo studio.

Per richieste o segnalazioni è possibile scrivere a lookup-group@unipv.it

L’attivazione di LookUP fa parte di un percorso più ampio di rinnovamento negli spazi e nei servizi del Sistema Bibliotecario di Ateneo, espresso graficamente con il suo nuovissimo logo; un percorso iniziato pochi anni fa che riguarda spazi e servizi:

  • la nuova sede della Biblioteca di Area medica;
  • la sezione di Arte della Biblioteca di Studi umanistici;
  • il nuovissimo Learning space Cravino;
  • Affluences, il sistema online di gestione delle prenotazioni nelle sale delle Biblioteche;
  • il servizio gratuito e integrato per le scansioni in Biblioteca;
  • la Digital Library Pavia, la piattaforma per l’accesso alle collezioni di risorse digitalizzate dell’Università e di altri Enti del territorio;
  • il Servizio di Reference con il modulo Chiedilo a noi, che mette a disposizione Bibliotecari professionisti esperti dell’informazione per guidare l’Utenza nella navigazione dei contenuti offerti da UNIPV e aiutare a recuperare le risorse richieste;
  • il Servizio di assistenza bibliografica specialistica, con moduli di Information Literacy organizzati su diversi livelli

Infine, a breve sarà avviato l’archivio istituzionale delle tesi UniPV e verranno concluse le operazioni per l’imminente passaggio a un nuovo catalogo online e a un nuovo sistema per la gestione del prestito… il rinnovamento continua!

18 giugno 2024