Niente condanna al chirurgo senza …
- 09, 26, 2021
Niente condanna al chirurgo senza indicare quali linee guida ha violato
Il giudice deve verificare se il sanitario si è discostato dalle best practice e, in caso positivo, specificare il grado della colpa (Cass. 34629/2021)
Non è possibile condannare il chirurgo senza indicare le linee guida alle quali si sarebbe dovuto ispirare ed il comportamento esigibile dal sanitario.
Questo è quanto emerge dalla sentenza 20 settembre 2021, n. 34629 (testo in calce) della Quarta Sezione Penale della Corte di Cassazione.
Il fatto
Il caso vedeva un paziente affetto da patologie cardiache essere sottoposto ad un esame che aveva evidenziato un adenocarcinoma a carico dell’apparato intestinale. L’uomo veniva quindi ricoverato per l’esecuzione di un intervento di emicolectomia sinistra. Lo stesso giorno era stato sottoposto ad ecografia addominale al fine di verificare la presenza di metastasi e detto esame aveva evidenziato la presenza di noduli ai reni.
Il giorno seguente il paziente era stato sottoposto all’intervento chirurgico programmato e, nel corso dell’intervento, erano state compiute manovre di palpazione e mobilizzazione del rene sinistro nel tentativo di osservare le lesioni evidenziate dall’ecografia, così producendo una grave emorragia con copiosa perdita di sangue e lesione della milza. Il paziente veniva, quindi, immediatamente sottoposto a trasfusione e ad intervento di asportazione del rene sinistro, purtroppo del tutto inutilmente in quanto, dopo poco tempo, era deceduto. (continua)